Aiuta le gambe stanche e pesanti con questa pianta asiatica amica della circolazione

Quando iniziano i primi caldi chi ha problemi di circolazione avverte subito quei fastidi caratteristici. Senso di pesantezza, fitte, pizzicori e bruciori sono tipici della stagione estiva nelle persone che hanno un problema nella circolazione venosa o che soffrono di cellulite.
Il caldo provoca la dilatazione dei vasi sanguigni, la diminuzione di elasticità delle pareti dei vasi e abbassamento della pressione.
Sai qual è il risultato? I liquidi e la linfa tendono a ristagnare e come conseguenza ti ritrovi pesantezza alle gambe, ritenzione idrica, gonfiori, formicolii, dolori alle gambe.
Mi rivolgo a tutte quelle pazienti (ma ci sono anche tanti uomini) di corporatura linfatica che prendono peso (=liquidi) solo guardando un biscotto e che combattono da tutta la vita il gonfiore in più che si materializza sistematicamente ogni volta che cambiano gli ormoni, mangiano una pizza, fanno tardi la sera, dormono male, sono stressate o semplicemente non bevono abbastanza acqua durante la giornata.
Questo è il il rallentamento linfatico. Se l'organismo è inchiodato da un bel pò di tempo nelle stesse abitudini e sempre con lo stesso peso, fa più fatica a cambiare. Oltre al mio Programma Nutri®LEGS può essere utile sostenere la funzionalità circolatoria con questo rimedio per accelerare il drenaggio dei liquidi corporei e favorire la detossificazione.
Perché il mio corpo non drena?
Le cause possono essere dovute alla presenza di alcune patologie (malattie epatiche, insufficienza renale, ipertensione) ma anche alla gravidanza, alla menopausa, ad uno stile di vita sedentario e un'alimentazione non corretta.
Aiuta le gambe stanche e pesanti con la centella asiatica amica della circolazione
La centella asiatica aiuta soprattutto in caso di cellulite, in quanto migliora la circolazione sanguigna a livello venoso. Può essere utile però, anche in caso di ritenzione idrica, visto il suo potere diuretico e drenante.
Le sue numerose proprietà hanno permesso di sfruttare la centella asiatica in varie soluzioni:
tintura madre (TM) ,
estratto idroenzimatico (EIE)
creme e oli,
erba secca o compresse.
Devi rimetterti in forma? Hai dei chili da perdere?
Per te c'è il Programma Nutri®WEIGHT creato per aiutarti a mangiare in modo sano ma senza perdere il gusto per la tavola.
Puoi abbinarlo ad altri Programma Nutri® che stai seguendo come quello SPORT o DETOX.
>> Contatta la Segreteria DNC® invia un DM o un SMS WHATSAPP 3385666771
Come migliorare la circolazione linfatica delle gambe?
Ecco alcuni consigli da seguire per migliorare la circolazione linfatica e quindi il drenaggio linfatico gambe
-Evitare di stare fermi in piedi
-Evitare di stare a lungo seduti con le gambe piegate, o peggio, con le gambe accavallate (se possibile stare seduti con le gambe aperte...magari sotto alla scrivania!)
-Mantenere sotto controllo il peso corporeo e fare movimento
-Bere abbastanza acqua
-Utilizzare integratori a base di centella asiatica
Contro la cellulite può essere utile associare la centella asiatica in tintura madre
Contro la cellulite indico spesso la tintura madre: di norma si consiglia l’assunzione di 20-40 gocce diluite in un po’ d’acqua, 2-4 volte al giorno.
A questa si può associare un massaggio con olio o crema a base di questa pianta officinale, da sola o in sinergia con altre dal potere antinfiammatorio e che aiutano la circolazione.
Per quanto riguarda la formulazione in compresse, il dosaggio consigliato è specificato sulle confezioni, ma è sempre bene che a prescriverlo sia un esperto, che indicherà le modalità per assumerlo e per quanto tempo proseguire nel trattamento.
Nel mio Programma Nutri®LEGS (programma alimentare a marchio registrato finalizzato al benessere delle tue gambe) inserisco sempre in base alla tipologia di paziente che deve rimettersi in forma integrazioni che favoriscano il ripristino delle funzionalità degli organi emuntori (detossificanti).
Nota bene: Sconsiglio sempre il fai da te. La fitoterapia ha le stesse proprietà dei farmaci, ogni pianta ha delle proprietà e delle controindicazioni! Chiedi al tuo medico o al farmacista di fiducia.
Comodo no? Questa è la mia filosofia: mangia bene, non rinunciare al gusto ma niente cose complicate...
Dottoressa Lia Ravelli
Resp. DNC® | DIETETICA E NUTRIZIONE CLINICA
Nutrizionista sportiva, Dietista Clinica
Spec. Tecn. Assist.
Perfez. in Nutrizione e Benessere
Perfez. in Nutrizione Sportiva, Master in Nutriz. Sportiva
Perfez. in Nutrizione Oncologica
Perfez. in Nutrizione e Alimentazione Pediatrica
Diplomata in Omeopatia
Esperta in DCA, Nutrizione Ormonale, Eubiosi Intestinale,
Esperta in fitoterapia, Integrazione Naturale, Sportiva
GUARDA TUTTI I CONSIGLI DNC®
SEGUI la pagina DNC® sui tuoi social preferiti:
@DNCravelli su PINTEREST
@DNCravelli su Facebook o
@DNCravelli su Instagram
Comments