top of page
 Insalata di frutta sana

Blog del Programma Nutri®

🌾Celiachia e 🦠COVID



Nessun sintomo correlato allo sviluppo di COVID-19, né prove di una maggiore probabilità di contrarre l’infezione nei celiaci refrattari: è quanto rivela un recente studio condotto dalla Fondazione IRCCS Ca’ Granda Ospedale Maggiore Policlinico di Milano.


Il Dott. Luca Elli, autore dello studio e membro del Comitato Scientifico Dr. Schär Institute, tra gli enti finanziatori della ricerca, commenta i risultati aprendo interessanti interrogativi di ricerca.



Abbiamo indagato i rischi legati al COVID-19 in soggetti più fragili e spesso trattati con terapie immunosoppressive come i celiaci refrattari, senza riscontrare nessuna sintomatologia correlata all’infezione” spiega Elli.

La celiachia refrattaria è una complicanza della celiachia caratterizzata dapersistenza o ricorrenza di sintomi di malassorbimento con atrofia dei villi intestinali (1), che può distinguersi a sua volta in 2 tipologie, I e II, con la seconda caratterizzata da un quadro clinico più severo e rischio di sviluppare linfoma (2).


Ad oggi, si stima che meno dell’1% dei celiaci ne sia affetto (1).

Lo studio del Policlinico, che si è svolto durante la prima ondata pandemica, ha coinvolto un totale di 21 pazienti affetti da celiachia refrattaria, di età compresa tra i 42 e 77 anni, residenti nell’area di Milano. Tutti i soggetti sono stati preventivamente sottoposti a citofluorometria e biopsia duodenale che ne ha definito l’appartenenza alla tipologia I o II.



Successivamente, è stata evidenziata l’eventuale presenza, nei 2 mesi antecedenti il reclutamento, di sintomi da COVID-19, ospedalizzazioni, screening per COVID-19 con test RT-PCR, nonché l’adozione delle corrette misure preventive (distanziamento sociale e uso dei dispositivi di protezione individuale) (3).


Nonostante l’elevata presenza del virus nell’area oggetto dello studio, quella di Milano appunto, ma anche della fragilità dei pazienti reclutati, nessuno di loro ha manifestato sintomi da COVID-19 né ospedalizzazioni, né è stato quindi sottoposto a test RT-PCR nel periodo preso in esame (3).


Un risultato positivo che non può che aprire a numerosi interrogativi sulla possibile azione di fattori legati alla celiachia nella modulazione della risposta antivirale.


Per quanto i risultati dello studio siano sorprendenti, permangono ancora abbastanza elementi per ipotizzare una maggiore suscettibilità dei pazienti con celiachia refrattaria alle infezioni. Secondo la British Society of Gastroenterology, infatti, alcuni pazienti affetti da celiachia refrattaria dovrebbero essere considerati ad alto rischio di infezione da SARS-CoV-2, per via della somministrazione di farmaci immunosoppressivi.


Oltre ai farmaci immunosoppressivi, ai corticosteroidi e agli agenti chemioterapici, altre condizioni, se presenti, possono aumentare la suscettibilità dei celiaci refrattari al virus, tra queste la malnutrizione dovuta a enteropatia proteino-disperdente e il linfoma a cellule T” – aggiunge il Dott. Elli.Per quanto riguarda la suscettibilità alle infezioni virali in generale, il dimero HLA-DQ2.5, tipico di circa il 90% dei celiaci e del 25-30% della popolazione caucasica, avrebbe una minore capacità di interagire con le cellule T linfocitarie, influenzando potenzialmente la risposta ai virus e ai vaccini”.


Come si spiegano, quindi, questi dati a fronte di una maggiore fragilità dei pazienti?


Sebbene siano al vaglio diverse ipotesi, emerge un’elevata attenzione posta da questi soggetti nel seguire uno stile di vita “a basso rischio” durante la pandemia, proprio per timore di maggiori ripercussioni.


Secondo Elli, nuovi dati saranno determinanti per chiarire le relazioni e gli interrogativi tuttora aperti in materia di celiachia e infezioni.


 



VEDI ANCHE:




 

Bibliografia

1. Ministero della Salute. (2020). Relazione annuale al Parlamento sulla celiachia - Anno 2018.

2. Al-Toma, A., Volta, U., Auricchio, R., Castillejo, G., Sanders, D. S., Cellier, C., … & Lundin, K. E. (2019). European Society for the Study of Coeliac Disease (ESsCD) guideline for coeliac disease and other glutenrelated disorders. United European gastroenterology journal, 7(5), 583-613.

3. Elli, L., Scaramella, L., Lombardo, V., Scricciolo, A., Doneda, L., Roncoroni, L., & Vecchi, M. (2020). Refractory celiac disease and COVID-19 outbreak: Findings from a high incidence scenario in Northern Italy. Clinics and Research in Hepatology and Gastroenterology.


https://www.drschaer.com/it/institute/n/celiachia-refrattaria-e-covid-19?utm_source=newsletter&utm_medium=email&utm_campaign=regular_it-it_nov2020-30&utm_term=r_glutenfree&utm_content=informative_it-it_n_celiachia-refrattaria-e-covid-19


 


ideatrice del METODO DNC®️

come stare in forma nutrendosi in modo equilibrato in base al bisogno corporeo


 

CERCHI UNO SPECIALISTA?

ABBIAMO LO SPECIALISTA CHE FA PER TE!


Lo trovi nella DNC®network




 




Comentarios

Obtuvo 0 de 5 estrellas.
Aún no hay calificaciones

Agrega una calificación


Ehilà! Sono Lia.

Sono una mamma felice, una dottoressa innamorata del suo lavoro e creatrice dei marchi DNC® e Programma Nutri®. Considero DNC® come una famiglia, un luogo in cui le persone e i pazienti possano trovare idee per migliorare con l'alimentazione la propria vita.  Entra anche tu in DNC® sei il benvenuto. Mi trovate in ambulatorio per le visite e on line per le consulenze.


Dottoressa Lia Ravelli
Resp.
 DNC®, Nutrizionista Sportiva, Dietista Clinica

IMMAGINE DNC dottoressa Lia Ravelli nutrizionista sportiva dietista clinica ideatrice Prog
programma nutri weight DNC dottoressa Ravelli Lia dieta dimagrire perdere peso cellulite g
Nutrizionista

Scopri come è facile prendersi cura di sé partendo dall'alimentazione, tornare in forma diventa facile e divertente

IMMAGINE DNC vitamina C sistema immunitario dottoressa lia ravelli programma nutri dieta p
IMMAGINE DNC vitamina C sistema immunitario dottoressa lia ravelli programma nutri dieta p

INTEGRATORI

per sistema immunitario

Cosmetici al rosmarino

Integratori natural

QUI trovi la pagina dello STORE del Programma Nutri® con tutti i consigli sui migliori integratori naturali.

Cosmetici naturali

Cosmetici basic

QUI trovi la pagina ANTI-age | ossidazione, con i consigli per i prodotti skincare, sostegno, trattamento. 

Comodino

Casa neutral

Dopo l'estate e prima del Natale la casa passa un momento di transizione. Colori basici e senza tempo ti aiutano a fare ordine prima delle feste.

DOLORI ARTICOLARI integratori per articolazioni Resp. DNC.jpg
pagina SALUTE integratori naturali DNC dottoressa lia ravelli nutrizionista sportiva dieti

INTEGRATORI naturali

per articolazioni | benessere ossa&muscoli

Programma Nutri SPORT dottoressa Lia Ravelli nutrizionista DNC massa muscolare integrazion
Nutrizionista

Scopri come sostenere il tuo allenamento con la giusta alimentazione, scopri il potere dell'energia abbinato al tuo sport.

prima volta su DNC®?

  • Whatsapp
  • Amazon
  • Pinterest
  • Instagram
  • Youtube
  • Facebook

>> GUARDA TUTTI I CONTENUTI >> SCEGLI il TUO

>> Ti POTREBBE INTERESSARE

DNC® | 2023 © Tutti i diritti riservati

Prima di apportare qualsiasi variazione alla propria alimentazione o al proprio stile di vita, occorre sempre consultarsi con il proprio medico. Le informazioni contenute in questo sito hanno uno scopo puramente divulgativo e non intendono sostituire il parere medico, psicologico o degli altri operatori sanitari. Tutti i contenuti di questo sito si rivolgono esclusivamente a persone sane. Qualsiasi variazione del proprio regime alimentare o qualsiasi modifica del proprio stile di vita deve essere approvata e supervisionata dalla figura competente secondo i termini di legge. DNC® dottoressa Lia Ravelli e i suoi autori non detengono alcuna responsabilità delle decisioni assunte in modo autonomo dai fruitori del sito, in quanto le informazioni in esso contenute hanno scopo puramente informativo e chiunque, prima di variare la propria alimentazione o il proprio stile di vita, deve consultarsi con il proprio medico curante.

VUOI SAPERE TUTTO SUL PROGRAMMA NUTRI®?

CONTATTA la Segreteria DNC®

 

✆ TEL/whatsapp: 3385666771

📩 eMAIL: info@dieteticaenutrizioneclinica.com

🏥 SEDI: MILANO | RHO | PADERNO D | ONLINE

  • Whatsapp
  • Pinterest Icon sociale
  • Instagram
  • YouTube Icona sociale
  • Facebook Icona sociale
  • LinkedIn Icona sociale
bottom of page