Donna e alimentazione: un legame fondamentale a tutte le età - consigli del Programma Nutri®
- Dottoressa Lia Ravelli - NUTRIZIONISTA - Resp. DNC®
- 9 mar 2023
- Tempo di lettura: 5 min
Aggiornamento: 28 mar 2023

Ogni donna può fare molto per curare se stessa, adottando uno stile di vita corretto e ricordando che nonostante a volte possa esserci una predisposizione genetica al sovrappeso e all’obesità, il mantenimento di un corretto peso corporeo aiuta a prevenire svariate complicanze legate al metabolismo (come per esempio il diabete, l’ipertensione, il colesterolo alto) e alle ossa (come l’artrosi e l’osteoporosi).
INTRO:
Donna e alimentazione: un legame fondamentale a tutte le età - consigli del Programma Nutri®
Scegliere l’alimentazione corretta per una donna significa porre molta attenzione a ciò che si mette in tavola, ad ogni età.

A partire dall’adolescenza, periodo critico sia a livello psicologico sia dal punto di vista fisico, caratterizzato da grandi cambiamenti fisiologici: il corpo richiede infatti maggiore energia e nutrienti specifici, tra cui il ferro e il calcio.
Raggiunta l’età adulta, una delle situazioni possibili è quella di avere figli: anche in questo caso adottare una corretta alimentazione è fondamentale. Obesità ed eccessiva magrezza possono influire negativamente sulla fertilità. Inoltre il Ministero della Salute raccomanda di adottare una dieta ricca di antiossidanti – come ad esempio quella mediterranea – che aiutano a proteggere gli ovuli. Mantenere un’alimentazione adeguata ha effetti positivi anche durante la gestazione, con un rischio minore di parto prematuro.
Con la fine dell’età fertile e con l’arrivo della menopausa si assiste spesso ad una crescita del proprio peso corporeo: per mantenerlo nei limiti, occorre andare alla fonte del problema, l’assunzione e la qualità del cibo. Guarda il 1°giorno del menù del Programma Nutri®DONNA menopausa serena. La raccomandazione più semplice e veloce è quella di controllare le porzioni a tavola (NON RIDURLE!! soprattutto NON togliere le proteine o i carboidrati) e di stare attenti soprattutto ai cibi troppo grassi o salati e ai fuori pasto. Ottimi, invece, gli alimenti integrali (se non hai problemi intestinali), la frutta, la verdura e l’olio EVO.
RIMEDI:
Donna e alimentazione: un legame fondamentale a tutte le età - consigli del Programma Nutri®
>ATTENZIONE ai tuoi muscoli:
Fino ai 35 anni circa, i muscoli sono forti, tonici e resistenti. A partire dai 35 anni inizia lentamente una perdita progressiva di tono e massa muscolare, soprattutto a livello

delle braccia e delle gambe, un fenomeno fisiologico che puoi contrastare, ma non eliminare.
IL RIMEDIO? Fai sempre movimento come una camminata ma cerca di fare anche esercizi che includano dei pesetti. Non eliminare le proteine soprattutto animali dalla tua alimentazione, se ne hai bisogno ricorri alle integrazioni specifiche per aiutare la massa magra. Controlla anche i livelli di ferro e vitamine del gruppo B.
>>SOSTIENI le tue ossa:
Anche le ossa a partire dai 35 anni tendono fisiologicamente a ridursi. Questa riduzione progressiva è più frequente nelle donne, soprattutto durante la

menopausa, a causa della drastica riduzione degli estrogeni, ma non sempre si trasforma in una patologia come l’osteoporosi. Infatti, a 55 anni, solo 1 donna su 3 soffre di osteoporosi.
IL RIMEDIO? Assicurati che nella tua alimentazione siano pre senti alimenti con calcio e vitamina D. Vivi di più all'aria aperta e prendi il sole quando puoi in sicurezza. Fai controlli regolari in base alla tua età, se ne hai bisogno assumi integrazioni specifiche per aiutare il benessere delle tue ossa.
>>FAI IL PIENO di antiossidanti a tavola:
Il nostro organismo è in grado di sintetizzare autonomamente alcuni antiossidanti, detti endogeni (ovvero prodotti dal nostro organismo), mentre quelli esogeni (non prodotti quindi dal nostro organismo) devono essere introdotti con gli alimenti.

Poiché ciascun antiossidante ha un campo di azione limitato, è importante assumere alimenti che assicurino un ampio ed equilibrato spettro di nutrienti, per poter garantire una efficace azione antiossidante.
IL RIMEDIO?
É quello di variare ogni giorno i colori della frutta e della verdura che si mangia, così da garantire stagione per stagione il quantitativo massimo di nutrienti, se ne hai bisogno assumi integrazioni specifiche per aiutare l'ossidazione.
>>RIDUCI il girovita:
La donna per natura tende ad accumulare tessuto adiposo prevalentemente nella zona fianchi-glutei-gambe (obesità ginoide o “a pera”). Con la menopausa la figura

femminile si modifica, perché la mancata produzione di ormoni sessuali fa assumere alla donna la conformazione “a mela” (grasso localizzato a livello della pancia), tipica dell’uomo.
IL RIMEDIO? Assicurati che nella tua alimentazione siano presenti frutta e verdura, cerali in chicco per avere anche le fibre, proteine nobili come pesce e carne ma anche i legumi (proteine vegetali ricche di fibra e steroli) e grassi buoni come olio e semi (noci ecc), se ne hai bisogno assumi integrazioni specifiche per aiutare il controllo del peso.
Consigli della Nutrizionista:
Donna e alimentazione: un legame fondamentale a tutte le età - consigli del Programma Nutri®
Alcune donne in menopausa (ma anche prima..), anche se normopeso, presentano un eccesso di grasso addominale (obesità addominale) che altera alcune importanti funzioni e predispone al colesterolo alto e allo sviluppo di diabete, malattie metaboliche che coinvolgono le arterie e il microcircolo e predispongono a loro volta al rischio cardiovascolare. Misura il tuo girovita nel punto medio tra l’ultima costa e la cresta iliaca. In pratica, posiziona il centimetro a metà strada tra la gabbia toracica e le ossa superiori del bacino, punto che (di solito) si trova all’altezza dell’ombelico. Nella donna la circonferenza vita deve essere inferiore a 88 cm (secondo l'OMS)
"Prevenire prima che curare" vuol dire agire prima di tutto sullo stile di vita: abituarsi ad una sana, corretta ed equilibrata alimentazione, bere poco alcol, non fumare e non sottovalutare i benefici fondamentali dell’attività fisica giornaliera, purché sia aerobica, regolare e non eccessivamente intensa, oltre ad esercizi di rinforzo muscolare.
RICORDA! Non potrai avere sempre tutto sotto controllo, ma sapere di fare il massimo per la tua salute è il modo che hai di volerti davvero bene.
Rimettersi in forma parte da te: cambiare atteggiamento, darsi da fare, modificare le abitudini sono i primi passi per una duratura trasformazione. Non pensare che cambiare radicalmente alimentazione ti cambi la vita! Il cibo è parte della tua giornata e il tuo carburante ma non è la soluzione.. la soluzione sei tu!
Forzaaaa! 💪🏻❤️
Come fai a ottenere il TUO Programma Nutri®?
Hai due opzioni:
A. Se devi rimetterti in forma o perdere solo qualche chilo puoi optare per acquistare il Programma Nutri® online (non personalizzato).
B. Se invece devi intraprendere il percorso DNC® devi recarti presso le sedi dello STUDIO DNC® per effettuare le visite e ti verrà fornito il Programma Nutri® personalizzato.
NOVITÁ >> visita lo store Amazon Programma Nutri® troverai una selezione di prodotti scelti personalmente da me per aiutarti a seguire il tuo Programma nutrizionale!
Ti è piaciuto l'argomento? lascia un like ❤️ per aiutarci a fare di più
Pensi che possa essere utile a un tuo amico? invia o condividi tramite Facebook
Vuoi altre informazioni? scrivici o lascia un commento o segui il Programma Nutri® sui tuoi social (vedi le icone sotto)
Comments