Fame nervosa? combattila in modo naturale: basta seguire queste 5 regole
- DNC® | Dietetica e Nutrizione Clinica
- 20 giu 2022
- Tempo di lettura: 2 min
Aggiornamento: 29 gen 2023
Hai presente quel "bisogno" di mangiare, insolito e inspiegabile, che hai in un mo

mento preciso della giornata? Ecco quella è fame nervosa. Lo stress ti aiuta ad aumentare la richiesta di zuccheri. Quindi, più sei stressato più hai bisogno di zuccheri, più mangi zuccheri più questo bisogno aumenta.
Sembra un vicolo cieco. In realtà il trucco c'è. Basta spezzare questa catena che ti porta inevitabilmente a cercare l'alimento zuccherino confortante.
Cos'è la fame nervosa e come combatterla in modo naturale
La fame nervosa è la propensione a mangiare una quantità di cibo non necessario al nostro fabbisogno (per spiegarsi meglio: hai già pranzato ma hai una inspiegabile voglia di dolce o di salato), usando il cibo per scopi diversi da quelli della soddisfazione alimentare, seguendo meccanismi di compensazione.
Mangi per noia o perché sei arrabbiato? Ricordati di aumentare leggermente la tua solita quantità di proteine e grassi e ridurre i carboidrati ma non toglierli mai!!!!! Scateneresti ancora di più la fame nervosa! LEGGI >> scopri tutti i sintomi dello stress cronico sul tuo corpo!

NON hai ancora il TUO Programma Nutri®?
Contatta la Segreteria DNC® compila il FORM o un invia un SMS whatsapp 3385666771
Per combattere la fame nervosa devi attuare delle strategie che ti possano aiutare sul lungo periodo, inizia così:
NON saltare i pasti (nessuno!!! nemmeno la colazione!)
FISSA gli orari dei pasti e degli spuntini. Soprattutto quando cambia la tua routine (nelle feste o in vacanza) LEGGI>> gli orari giusti per non ingrassare
Fai degli spuntini con frutta e semi (come le noci) LEGGI>> nelle noci un segreto per dimagrire
Se devi "esagerare" con gli zuccheri (i carboidrati) meglio farlo a pranzo... Quindi se devi mangiare una pizza e sai di avere sempre problemi il pomeriggio NON mangiarla a cena ma nel pasto centrale della giornata. Ti aiuta e stabilizzare meglio i picchi di glicemia e insulina e a evitare prendere peso il giorno dopo. Applica questo trucco a tutti i piatti ricchi di carboidrati, vedrai che il gonfiore e la glicemia miglioreranno.
Fai attività fisica regolare per aiutare a migliorare il tuo metabolismo. Fai già sport? Ricorda di assumere energia prima dell'allenamento GUARDA>> Programma Nutri®SPORT
Semplice vero? Questa è la mia filosofia: mangia bene, non rinunciare al gusto e niente cose complicate...
Dottoressa Lia Ravelli
Resp. DNC® | DIETETICA E NUTRIZIONE CLINICA
Nutrizionista sportiva, Dietista Clinica
Spec. Tecn. Assist., Iscriz. ALBO TSRM n°320
Perfez. in Nutrizione e Benessere
Perfez. in Nutrizione Sportiva, Master in Nutriz. Sportiva
Perfez. in Nutrizione Oncologica
Perfez. in Nutrizione e Alimentazione Pediatrica
Diplomata in Omeopatia
Esperta in DCA, Nutrizione Ormonale, Eubiosi Intestinale,
Esperta in fitoterapia, Integrazione Naturale, Sportiva
GUARDA TUTTI I CONSIGLI DNC®
SEGUI la pagina DNC® sui tuoi social preferiti:
@DNCravelli su PINTEREST
@DNCravelli su Facebook
@DNCravelli su Instagram
Comentarios